GESTIONE DELL’ACQUA

Monitoraggio dell’umidità del suolo e gestione dell’irrigazione
MISURA MONITORA GESTISCI
USA MENO ACQUA E FERTILIZZANTI – PRODUCI DI PIU’ CON MENO.
Una conoscenza migliore su quando iniziare e fermare l’irrigazione ti aiuterà a proteggere la risorsa più importante – l’ACQUA! Aziona il tuo sistema irriguo quando le piante hanno bisogno di cibo per evitare lisciviazione di fertilizzante e per risparmiare energia senza sacrificare qualità e rendimento.
SOLUZIONI PER IL MONITORAGGIO DELL’UMIDITÀ DEL SUOLO E LA GESTIONE IRRIGUA.
Pessl Instruments offre una vasta gamma di soluzioni hardware e software per una gestione efficiente e redditizia dell’umidità del suolo e dell’irrorazione. I dispositivi hardware monitorano il suolo (umidità, temperatura, salinità, presenza di elementi nutritivi), la pianta (variazioni dendrometriche), e l’atmosfera (tutte le variabili meteorologiche, dalle quali puoi stimare l’evapotraspirazione), e anche il sistema di irrorazione (flusso, livello dell’acqua, pressione, pH e conducibilità elettrica del fertilizzante…).
I valori misurati possono essere combinati con previsioni meteorologiche sito-specifiche e sono accessibili quasi in tempo reale sulla piattaforma FieldClimate. Le previsioni meteo sono aggiornate ogni ora, disponibili in una finestra di 3 o 7 giorni e include diverse variabili – quantità e probabilità di precipitazioni, temperatura, velocità e direzione del vento, bagnatura fogliare, umidità relativa ed evapotraspirazione. Questo permette all’utente di implementare la miglior strategia di irrorazione-umidità del suolo per i campi. Per esempio, capire i valori di umidità del suolo in una zona di radice dinamica permette la definizione di un modello stagionale di crescita specifica del terreno e del raccolto, mentre misurazioni del campo quasi in tempo reale, combinate con l’evapotraspirazione prevista, forniscono una panoramica dell’uso futuro di acqua.


Vantaggi:
- Risparmio d’acqua – miglior tempismo e riduzione dell’uso di acqua
- Maggior profitto – tutela e massimizza il potenziale genetico
- Qualità migliore – ottimizza la qualità sulla base della salute delle colture
- Risparmio sui fertilizzanti – riduce il deflusso o la lisciviazione profonda dei nutrienti e ottimizza l’uso di fertilizzanti
- Salute del raccolto – gestisce l’acqua per avversità fitopatologiche, stimola lo sviluppo delle radici e fornisce protezione contro le gelate
- Sicurezza – allerta in tempo reale su determinati parametri, inclusi i livelli di umidità del suolo ricaricati e saturati, l’attivazione o fallimento delle pompe e la tracciabilità di tutti gli eventi
- Risparmiare tempo – razionalizzazione delle operazioni di business
- Minore impatto ambientale – minore spreco di acqua e contaminazione delle acque sotterranee
Applicazioni:
- Irrigazione e fertirrigazione di numerose colture
- Rendimento mirato nelle colture irrigue e aride
- Irrigazione di colture fuori suolo
- Gestione di prati sportivi e campi da golf
- Gestione di spazi verdi urbani
- Sistemi di allerta gelate e di automazione delle gelate
- Analisi dell’umidità del suolo per il monitoraggio delle alluvioni
- Applicazioni forestali per il rischio di incendi e per la salute degli alberi

TUTTI I CONTADINI SANNO CHE:
UN RACCOLTO NON CRESCERÀ SENZA ACQUA O UMIDITÀ DEL SUOLO. LA CHIAVE, TUTTAVIA, E’ NEL DETERMINARE QUANDO LE PIANTE HANNO BISOGNO DI ACQUA. TROPPA ACQUA PUÒ ESSERE PIÙ DANNOSA DI TROPPO POCA. COME DEFINIRE LA GIUSTA QUANTITÀ DI ACQUA PER IL TERRENO?
LA RISPOSTA AL DILEMMA E’ IL SISTEMA iMETOS®.
Il sistema iMETOS® fornisce una vasta gamma di sensori di prima classe per l’umidità del suolo che possono essere inseriti a varie profondità nel terreno. I sensori forniranno al coltivatore la consumazione giornaliera di acqua del campo all’interno dei diversi strati del suolo e con i dati ET (evapotraspirazione). Attraverso il nostro software cloud (FieldClimate), questi dati sono usati per determinare il momento ottimale per l’irrigazione. Il nostro DSS per l’irrigazione ti aiuterà a prevenire sia danni dovuti alla siccità sia all’eccessiva irrigazione.

Attraverso FieldClimate potrai impostare e regolare una serie di IMPOSTAZIONI PER LA GESTIONE DELL’IRRIGAZIONE:
- Calcolo di un grafico dell’umidità media del suolo della zona radicale definito dall’utente (la quantità totale superiore nota come punto pieno o capacità del campo e la quantità inferiore o punto di ricarica).
- I vari livelli dei sensori possono essere visualizzati in grafici in diversi formati, compresi quelli standard, impilati o medi.
- Full and refill point budget lines are color-coded so users can clearly see the range of soil moisture for optimal management – red (deficit), green (comfort zone) and blue (excessive soil moisture).
Altri parametri e strumenti per una COMPRENSIONE COMPLETA DELLA GESTIONE DELL’ACQUA E DELL’UMIDITÀ DEL SUOLO:
- Previsioni e misurazioni meteorologiche, come la quantità di precipitazioni e le tempistiche.
- Deficit di pressione del vapore.
- Growing degree days (fasi fenologiche).
- Evapotraspirazione Eto attuale e prevista.
I SISTEMI DI GESTIONE DELL’IRRIGAZIONE DI PESSL INSTRUMENTS POSSONO ESSERE USATI IN QUALSIASI CAMPO IRRIGATO. 35 ANNI DI ESPERIENZA HANNO MOSTRATO CHE I COLTIVATORI RIDUCONO IL TEMPO DI IRRIGAZIONE FINO AL 50% E RISPARMIANO ENERGIA, ACQUA, COSTI DI SERVIZIO, FERTILIZZANTI E HANNO UN MAGGIORE PROFITTO CON MENO INPUT.
Le colture mostrate nel grafico sono inizialmente soggetto di due interventi di irrigazione su base giornaliera. Grazie al monitoraggio delle indagini del contenuto volumetrico di acqua, è stato osservato che un livello accettabile di umidità del suolo per le colture potrebbe essere mantenuto anche con solo un’irrigazione al giorno.
Risultato: risparmio immediato del 50% d’acqua.
