SENSORE DELL’ACQUA YARA
Il sensore dell’acqua Yara misura i cambiamenti nella pressione di turgore della foglia della pianta. Poiché la pressione di turgore è la forza trainante per la crescita delle piante e la produzione di frutti, una corretta gestione idrica è la chiave.
• Misurazione basata sulle piante, continua e non distruttiva dello stato idrico delle piante
• Trasmissione dati online e accesso basato sul web tramite MyYara
• Raccomandazione automatica e convalidata per l’irrigazione specifica della coltura in combinazione con MegaLab di Yara con consigli nutrizionali.
SENSORE | SENSORE DELL’ACQUA YARA |
Part No. | YARA-WS |
Per connettere il sensore Yara alla scheda madre, avrai bisogno di un’interfaccia Yara.
SPECIFICHE TECNICHE
Il sensore d’acqua Yara è stato progettato per l’uso in diverse stagioni. La durata dipende anche dalle condizioni ambientali durante l’uso e sarà determinata da:
- Intensità della radiazione UV
- Contatto con fertilizzanti e pesticidi
- Contatto con le secrezioni della pianta
- Danni meccanici
- Temperatura
Intervallo temperatura | da +5°C a +60°C |
Cavo di collegamento | Lunghezza ca. 2m |
Contenuto della consegna: |
|
Coltura | Dimensioni del magnete del contatore |
Oliva | Grande (5.0 mm) |
Agrume | Grande (5.0 mm) |
Uva | A seconda della varietà e della collocazione; utilizzare preferibilmente quello piccolo (2.5 mm) |
Ciliegia | Piccolo (2.5 mm) |
Mela | Piccolo (2.5 mm) |

PESSL INSTRUMENTS GmbH
Werksweg 107, A-8160 Weiz, Austria
Tel: +43 (0) 3172 5521, Fax: +43 (0) 3172 5521 23
E-mail: sales@metos.at, Webpage: www.metos.at