STORIA
Pessl Instruments celebra i 35 anni dalla fondazione. Presenta una nuova generazione di stazioni meteo – LoRAIN. Stazioni meteo virtuali sono introdotte sul mercato. Viene lanciata l’applicazione mobile FieldClimate versione 2 per iOS.
iSCOUT – sistema fotocamera ottica ad alta risoluzione per la rilevazione di insetti viene inserito nella trappola per gli insetti, per monitorare da remoto la pressione degli insetti sui campi. L’inizio della cooperazione con John Deere – l’integrazione dell’hardware per il John Deere Operations Center.
Pessl Instruments online platform –
Piattaforma online Pessl Instruments – FieldClimate rinnovata, così come altre applicazioni online e mobili.
L’avvio della cooperazione con SAP – Integrazione di iMETOS nella piattaforma SAP Leonardo.
L’inizio della cooperazione con Inmarsat.
Piattaforma online Pessl Instruments – FieldClimate rinnovata, così come altre applicazioni online e mobili.
L’avvio della cooperazione con SAP – Integrazione di iMETOS nella piattaforma SAP Leonardo.
L’inizio della cooperazione con Inmarsat.
L’inizio della collaborazione con Huawei e Vodafone come prima azienda del settore agricolo a lavorare su NB-IoT. L’inizio dello sviluppo di altre soluzioni di connettività LPWAN.
Il prodotto di punta iMETOS e FieldClimate celebrano 10 anni.
Viene introdotto sul mercato un sistema di irrigazione intelligente ICA WIRELESS.
Pessl Instruments riceve un investimento dalla società svizzera di private equity Mountain Cleantech e segna l’inizio di “New Pessl Instruments”.
Viene introdotto sul mercato un sistema di irrigazione intelligente ICA WIRELESS.
Pessl Instruments riceve un investimento dalla società svizzera di private equity Mountain Cleantech e segna l’inizio di “New Pessl Instruments”.
Pessl Instruments acquista la maggioranza delle azioni di una società di distribuzione statunitense (Morph20AG).
Viene lanciato CropVIEW®, il monitoraggio remoto dell’immagine ad alta risoluzione con tecnologia RECIM.
Pessl Instruments celebra 30 anni di esistenza.
Viene rilanciato µMETOS Blue con Bluetooth, applicazioni moderne e connettività a Internet.
iMETEO Pro rivoluziona il mercato, un concetto completamente nuovo di previsioni meteorologiche microclimatiche localizzate, gestione delle colture e animali, e allarmi sulle epidemie basati su un abbonamento online.
Viene lanciato CropVIEW®, il monitoraggio remoto dell’immagine ad alta risoluzione con tecnologia RECIM.
Pessl Instruments celebra 30 anni di esistenza.
Viene rilanciato µMETOS Blue con Bluetooth, applicazioni moderne e connettività a Internet.
iMETEO Pro rivoluziona il mercato, un concetto completamente nuovo di previsioni meteorologiche microclimatiche localizzate, gestione delle colture e animali, e allarmi sulle epidemie basati su un abbonamento online.
Viene lanciata una rete intelligente wireless di sensori con completa comunicazione wireless tra il campo ed il dispositivo: in questo modo, si ha un controllo totale ovunque, in qualsiasi momento e quasi in tempo reale.
Viene lanciata l’interfaccia CDMA per il mercato USA.
Viene lanciata l’interfaccia CDMA per il mercato USA.
iMETOS è mobile – vengono lanciate le applicazioni per Android e iOS.
iMETOS ECO D2 viene lanciata sul mercato come potente logger a basso costo per l’umidità del suolo, l’avviso di gelate, la lettura delle misure e le precipitazioni.
iMETOS ICA, viene sviluppato un sistema di controllo automatico dell’irrigazione e il sistema di irrigazione viene automatizzato in modo intelligente tramite letture dell’umidità del suolo.
Pessl Instruments festeggia i 25 anni e lancia il monitor-T per il monitoraggio dei sili e stoccaggio dei cereali.
Vengono lanciati nuovi software e sistemi di supporto decisionale per la gestione dell’irrigazione. Sono supportati nuovi sensori di umidità del terreno.
IL PASSO PIÙ IMPORTANTE: METOS® va online e crea FieldClimate.
Nasce iMETOS e si utilizza il GPRS per trasmettere i dati alla piattaforma in modo automatico e continuo.
Nasce iMETOS e si utilizza il GPRS per trasmettere i dati alla piattaforma in modo automatico e continuo.
Si sviluppa µMETOS. La piccola stazione autonoma con display interno e modelli previsionali fitopatologici.
L’inizio dell’ “era senza fili” – viene lanciato il trasferimento di dati attraverso le reti mobili tramite la connessione GSM.
Vengono sviluppati nuovi software grafici Windows e nuovi modelli per la gestione delle malattie e dell’irrigazione.
E’ stato sviluppato METOS® Compact con interfaccia PC e dial modem per la comunicazione remota.
METOS® DAT-DOS Software – Met8 e Met9 sono stati realizzati per avere dati su computer connessi via cavo.
Una nuova elettronica e un nuovo design sviluppano il METOS® Classic – con mini stampante integrata e interfaccia PC.
METOS® Electronic Disease Predictor per la ticchiolatura del melo è stata realizzata.